martedì 31 gennaio 2023

"Ex Tenebris" di Lorenzo Basilico

"Ex Tenebris" è un romanzo horror fantasy di Lorenzo Basilico, pubblicato dalla casa editrice Saga, nuova realtà editoriale che ha proposto in Italia numerosi di genere horror e fantasy. Saga si contreddistingue per le sue belle edizioni, ed "Ex Tenebris non fa eccezione": ogni capitolo è infatti accompagnato da deliziosi decori notturni, che aiutano a definire meglio l'atmosfera del racconto. I caratteri grandi inoltre, aiutano a rendere più agevole la lettura.

Il romanzo segue le avventure di un mago in fuga da nemici pericolosi, che si affianca di alleati improbabili e stravaganti.
In una storia che sa rendersi accattivante e incuriosire, grazie alla sapiente strategia di rivelare al lettore poco alla volta e lasciare molto non detto avvolto nel mistero, l'autore riesce a catturare l'attenzione del lettore, in questo libro che è solo il primo di quella che promette di essere un'interessante saga fantasy, con un'ambientazione d'eccezione: l'Italia, troppo spesso ignorata scenario per il fantasy, genere i cui autori sembrano spesso privilegiare mete lontane ed esotiche.

Ex Tenebris è una lettura perfetta per chi ama le atmosfere dark e i personaggi grigi, non perfetti ma nemmeno completamente negativi. Un romanzo che si prende le sue piccole libertà nel pizzicare una realtà non sempre piacevole e sana, spesso costruita su valori discutibili.

Lo stile è scanzonato, permeato da quell'umorismo con cui i telefilm americani di genere fantasy -cito Supernatural e Buffy- hanno conquistato il pubblico europeo: un sarcasmo e pungente, che riesce sempre a strappare un sorriso, capace di fare da contraltare anche nelle situazioni più pericolose e drammatiche.

Il protagonista, in prima persona, narra le sue rocambolesche avventure -o meglio, disavventure- coinvolgendo il lettore in una narrazione serrata e ricchissima di eventi e personaggi.

L'autore ha arricchito il suo universo narrativo di creature fantastiche e imbastito un sistema magico complesso e lussureggiante, descrivendo una Milano seducente e fatale, rumorosa e caotica ma anche capace di un rivelare un mondo segreto e silenzioso.

Per descrivere il suo universo fantastico, l'autore attinge ad un nutrito corpus di leggende e mitologia, disseminando il testo di splendidi easter egg che saranno una piacevolissima sorpresa per gli appassionati del genere.

"Ex Tenebris" è stata una piacevolissima sorpresa, un libro frizzante e bizzarro, una lettura fresca che riesce ad intrattenere con piacere e saprà regalare varie ore di magia e divertimento. 


"Le guerriere che sfidarono l'oscurità" di Namina Forna


"Le guerriere che sfidarono l'oscurità" di Namina Forna è il secondo volume della serie fantasy iniziata con "Le guerriere dal sangue d'oro".

Sono ormai trascorsi sei mesi da quanto Deka ha liberato le divinità nell'antico regno di Otera e da quando ha scoperto la sua vera identità, ma il cuore del racconto deve ancora iniziare visto che si avvicina il momento in cui i suoi talenti saranno messi a dura prova in ardue battaglie.
Un potere oscuro e misterioso sta crescendo in Otera e soltanto Deka, in compagnia delle sue fidate compagne, può sconfiggerlo.
Sembra che nessun potere sia effettivamente in grado di resistere al potere di Deka, tuttavia un misterioso segreto potrebbe indurre la guerriera a mettersi nuovamente in discussione, e a porsi di nuovo mille domande su chi sia veramente e su quale sia il suo destino.

Anche stavolta il romanzo presenta una copertina superba, il cui colore scuro fa presagire il contenuto del romanzo.
"Le guerriere che sfidarono l'oscurità" è, infatti, un libro piuttosto dark, in cui la storia assume delle pieghe veramente cupe, discostandosi dal più puro intrattenimento del libro precedente.
Deka dovrà infatti affrontare numerose difficoltà, che si presenteranno via via lungo il suo cammino.

Le tematiche affrontate sono abbastanza forti, e potrebbero deludere un pò chi si aspettava un libro perfettamente in linea con quello precedente: tuttavia, se ci si approccia al romanzo nell'ottica di una storia che matura e diventa più "adulta" è possibile apprezzarla appieno.

Alcuni colpi di scena non si rivelano tali, perché l'autrice fornisce sufficienti informazioni al lettore da fargli intuire cosa sta per accadere, anche se questa probabilmente è una scelta voluta di Namina Forma, e non una caduta di stile.

La scrittrice, con la sua prosa ricca e dettagliata, riesce a riportare il lettore in un attimo nel suo fantasioso mondo narrativo, un universo che aveva affascinato nella prima avventura di Deka: uno scenario nel quale tutti i suoi personaggi, ciascuno ben delineato, prendono vita e appaiono al lettore in tutta la loro fulgida tridimensionalità.

Anche la storia d'amore, che nel primo libro sembrava semplicemente un elemento appena accennato e forse vagamente stereotipato, ha modo di essere approfondito, e dunque è sicuramente definito meglio.

"Le guerriere che sfidarono l'oscurità" è uno young adult maturo, appassionante e intrigante, che saprà coinvolgere i lettori sino all'ultima pagina, sorprendendo chi aveva amato "Le guerriere dal sangue d'oro" con una storia superba, dalle inaspettate tinte forti.