Storie d'amore in cui i due protagonisti hanno una grande differenza d'età: perché piacciono così tanto? Forse a intrigare è il fascino di un sentimento complesso, che sfida le regole sociali, spesso proibito e sempre ostacolato dall'insormontabile dittatura del tempo.
Oggi vi propongo una serie di libri che, a mio parere, trattano questo tema in maniera delicata.
Conosciutissimo, ma sicuramente immancabile in una lista come questa: Jane Eyre, la giovane dal passato tragico che si innamora del padre della bambina a cui fa da istitutrice.
La scrittrice, innamorata di un suo insegnante, scrisse questo romanzo per dare compimento, nella finzione narrativa, al suo triste amore impossibile.
2.ELOISA E ABELARDO- STORIA DI UN AMORE di Manuela Raffa
Una storia d'amore tra una giovane donna e il suo istitutore. La riscrittura in forma di romanzo racconta, con profonda introspezione, la vera storia di Abelardo ed Eloisa, vissuti nel 1100, i quali si lasciarono travolgere da una travagliata passione che condusse entrambi alla rovina.
Sì, in questa lista c'è un fantasy! La giovane protagonista, Ceony, sta per diventare una Piegatrice, ossia una studiosa della magia della carta. Viene assegnata come apprendista ad un carismatico ed ombroso maestro, del quale si innamorerà... e a cui salverà la vita, creando per lui un cuore di carta. Ma tantissime avversità sono in agguato nel loro futuro: sapranno fronteggiare ogni difficoltà?
Una trilogia dolcissima e delicata, e -sì, faccio spoiler e non mi pento di nulla- con un finale felice.
4.UN AMORE di Dino Buzzati
Un cinquantenne ormai disilluso dalla vita si incapriccia di Laide, una giovane prostituta vent'enne. L'intero romanzo, ambientato in una Milano della seconda metà del 900, irride le convinzioni della società e sviscera le contraddizioni di un sentimento complesso che viene definito, arditamente, amore. Se questo sentimento si possa definire davvero tale, se sia un desiderio oppure ossessione, sarà il lettore a deciderlo.
5. UCCELLI DI ROVO di Colleen McCullough
Forse uno dei libri più belli che abbia mai letto.
Una saga familiare, un amore turbolento e controverso che percorre intatto gli anni e le tragedie della vita.
Un libro tragico, drammatico, dilaniante che, all'epoca della pubblicazione, causò scandalo poiché narrava un legame proibito tra una giovane e un sacerdote.
Il testo, sebbene abbia una lunghezza considerevole, è molto scorrevole e si legge con piacere.
6. LA SAGA DEL DOMINIO di Licia Troisi
Myra e Acrab sono i protagonisti di questa saga fantasy che, al contrario della sopracitata Paper Magician, narra una storia tormentosa, crudele, che priva il lettore di un finale felice. Un finale risolutivo e positivo è infatti impossibile per due personaggi così corrotti e spezzati. Il loro amore, tuttavia, seppur contorto, sbagliato, assurdo, è il filo che regge l'intera narrazione ed è talmente intenso da far male.
7.LA RAGAZZA CON L'ORECCHINO DI PERLA di Tracy Chevalier
Il libro, mischiando invenzione e romanzo storico, immagina la vicenda dietro il problematico quadro di Vermeer, ipotizzando un'infatuazione -ricambiata- del pittore per una donna molto più giovane.
Nessun commento:
Posta un commento