"«Dimmi che preferisci me a lui» mi lasciai sfuggire. Era una richiesta esagerata, lo sapevo, ma non potevo farne a meno. Per un attimo ebbi paura di aver osato troppo.
«Catullo, se io avessi potuto avere un marito come te…» mi rispose seria, sciogliendosi dall’abbraccio. «Se avessi potuto scegliere, avrei scelto te.»"
Daniele Coluzzi, già autore di un retelling del mito di Persefone, torna a lasciarsi ispirare dal mondo classico per una nuova opera, stavolta dedicata al celebre poeta latino Catullo, i cui versi d'amore e dolore hanno accompagnato generazioni di adolescenti nell'esperienza dei primi amori e dei primi dispiaceri.
"Odio e Amo" è un libro che offre un viaggio affascinante nella vita di Catullo, restituendo al lettore non solo il poeta, ma l'uomo dietro i versi. Con un linguaggio scorrevole, l’autore intreccia storia e letteratura in un racconto vibrante, che cattura le passioni, le delusioni e i turbamenti interiori di uno dei più grandi lirici latini.
Un’opera che sa coinvolgere anche chi ha poca familiarità con la poesia antica, rendendo Catullo un personaggio sorprendentemente vicino e attuale, come sempre attuali sono le gioie e i dolori del cuore.
Nessun commento:
Posta un commento